L'innovazione digitale dello Studio Cimino Luca

Il percorso evolutivo dello Studio Cimino Luca, uno studio associato di consulenza del lavoro fondato dal Dott. Cimino e dalla Dott.ssa Casucci. I fondatori descrivono come la professione del consulente del lavoro sia cambiata negli ultimi anni, passando da un ruolo tradizionale a una figura multifunzionale con responsabilità ampliate

Nel panorama dinamico della consulenza del lavoro, lo Studio Cimino Luca rappresenta un esempio di eccellenza e innovazione. In questa intervista, il Dott. Cimino e la Dott.ssa Casucci, cofondatori dello studio, condividono la loro esperienza e la trasformazione del loro ruolo negli anni. Scopriremo come l'adozione delle soluzioni tecnologiche di Zucchetti (ZCS) abbia permesso loro di affrontare le crescenti sfide del settore, migliorare l'efficienza operativa e offrire un servizio di alta qualità ai propri clienti. La storia dello Studio Cimino Luca illustra non solo l'evoluzione della professione del consulente del lavoro, ma anche l'importanza della formazione continua e dell'innovazione per mantenere elevati standard di precisione e affidabilità.

Dott. Cimino, può parlarci del suo studio?

Sono un consulente del lavoro e lo studio, che porta il mio nome, è un'associazione professionale che gestisco insieme a Casucci Laura, un'altra consulente del lavoro. Trovo che la professione di consulente del lavoro sia molto affascinante oggi, poiché è in continua evoluzione, rendendola dinamica e socialmente utile.

Come è cambiato il ruolo del consulente del lavoro negli ultimi anni?

Il ruolo è cambiato notevolmente rispetto a quello che era considerato il semplice "cedolinaro" in passato. Ora, grazie anche agli interventi del nostro Consiglio Nazionale, il consulente del lavoro ha molte più responsabilità, tra cui la certificazione dei contratti, l'asseverazione contributiva, la consulenza previdenziale, la sicurezza sul lavoro, la selezione del personale, la gestione delle risorse umane e altro ancora.

Qual è il vostro rapporto con la tecnologia Zucchetti?

Con l'aumento delle responsabilità, è diventato essenziale avere un partner affidabile come ZCS per gestire tutti questi compiti in modo efficace. Lo studio, composto da nove persone, tra cui due consulenti del lavoro (i soci fondatori), ha iniziato a collaborare con ZCS nel 2007. Abbiamo tre addetti alle paghe, un praticante, un'impiegata per la sicurezza sul lavoro, un avvocato giuslavorista e un avvocato civilista che si occupa di formazione e sicurezza sul lavoro.

La nostra collaborazione con ZCS è iniziata nel 2007 con un semplice portatile condiviso. Oggi sfruttiamo al massimo le potenzialità dei prodotti ZCS per offrire servizi puntuali ed efficienti ai nostri clienti. Le esigenze delle aziende e dei lavoratori sono in crescita, e un software affidabile è fondamentale per garantire la precisione e l'efficienza del nostro lavoro, rappresentando anche un valore aggiunto per le aziende clienti.

Dott.ssa Casucci, ci può parlare del percorso di formazione e audit che avete seguito?

Sono una consulente del lavoro e cofondatrice dello studio Cimino Luca. Abbiamo seguito un percorso formativo con ZCS, che ha coinvolto sia me che il Dott. Cimino Luca, oltre al nostro personale. Il percorso di audit è stato cruciale: partendo da un'analisi iniziale dei nostri servizi e dei moduli utilizzati, abbiamo potuto valutare e migliorare dinamicamente il nostro studio. Questo ci ha permesso di sviluppare un piano di evoluzione, ottimizzando i tempi e sfruttando al massimo le potenzialità del software Zucchetti.

Quali sono i rapporti con le aziende clienti?

Le nostre aziende clienti utilizzano quotidianamente il nostro portale per diverse operazioni, come l'inserimento delle presenze, la conferma delle variabili mensili e il prelievo della documentazione relativa alle buste paga, ai riepiloghi contabili, ai F24 e alle ricevute F24, oltre a vari report utili. Le aziende più strutturate hanno accesso a servizi aggiuntivi che possono gestire autonomamente, il che è particolarmente utile per aziende Labor Intensive o che partecipano a gare d'appalto, dove la precisione dei dati è essenziale.

Abbiamo anche velocizzato i tempi di lavoro grazie alla gestione delle notifiche tramite il portale, sia in entrata che in uscita, e migliorato la distribuzione delle circolari alle aziende clienti con un gadget per le comunicazioni.

Gli ultimi due servizi che abbiamo adottato e che considero molto interessanti sono il calcolo degli incentivi e il modulo HR Expert, che è estremamente pratico e normativo, utile per la nostra attività.

Conclusione

Il percorso dello studio Cimino Luca rappresenta un modello di successo nell'uso degli strumenti ZCS Studio Tools. Questo approccio ha migliorato l'efficienza e l'efficacia dei processi interni, rispondendo alle esigenze dei clienti con precisione e affidabilità. L'integrazione di moduli innovativi e la formazione continua del personale sono la chiave del successo dello studio, che è un esempio da seguire nel settore della consulenza del lavoro.