Raccorderie Metalliche è riuscita a migliorare l'efficienza organizzativa e ad implementare nuove funzionalità nel loro sistema gestionale.
Raccorderie Metalliche Spa è un'azienda leader nella produzione di raccordi metallici con una presenza consolidata sia a livello nazionale che internazionale. Con oltre 50 anni di esperienza, l'azienda si è impegnata a soddisfare le diverse esigenze del settore termosanitario, civile, industriale e navale. In occasione del cinquantesimo anniversario, è stata inaugurata l'academy aziendale per la formazione continua dei dipendenti, installatori esterni e fornitori.
Beatrice raccontaci di Raccorderie Metalliche.
Beatrice Barili HR Generalist: Faccio parte dell'ufficio HR in Raccorderie Metalliche da ormai due anni e mi occupo nello specifico di ricerca, selezione e gestione del personale. Raccorderie Metalliche è un'azienda radicata nel territorio nazionale e internazionale che produce raccordi metallici di diverse tipologie e dimensioni per soddisfare tutte le necessità merceologiche del settore termosanitario. Raccorderie Metalliche non ha solo come obiettivo quello di promuovere la produzione di raccordi, ma anche quello di garantire una facilità di utilizzo per gli installatori. I nostri prodotti sono oltre 5000 e vengono utilizzati in più di 60 paesi nel mondo. Dal 2014, abbiamo iniziato a produrre anche per il settore navale.
Raccontaci del progetto Academy
Nel 2020, in occasione del cinquantesimo anniversario dell'azienda, è stata inaugurata l'academy aziendale per la formazione dei dipendenti, degli installatori esterni e dei fornitori. Questo dimostra quanto Raccorderie Metalliche investa nell'evoluzione del personale e dell'organizzazione. L'evoluzione dell'azienda ha richiesto inevitabilmente una riorganizzazione del sistema gestionale e della gestione del personale. Per questo motivo, l'ufficio HR ha deciso di acquisire le licenze di Zucchetti per soddisfare le crescenti necessità gestionali e organizzative.
Nicola come si è voluto il progetto?
Nicola Luzzara, IT System: Abbiamo individuato in HRZ il partner ideale per il nostro processo di innovazione, formazione e crescita. Fin da subito, HRZ si è dimostrata in grado di seguire tutte le nostre attività nei tempi, nei modi e nella qualità richiesta. Durante il progetto, abbiamo avuto incontri per valutare lo stato di avanzamento e analizzare nuovi processi emersi dal confronto tra il nostro team e il team HRZ.
Abbiamo esteso l'ambito del progetto introducendo nuove funzionalità, come la conservazione digitale e un sistema sempre più real time per la consultazione dei dati. Abbiamo implementato strumenti come un monitor assenze/presenze per fornire ai responsabili uno strumento semplice e intuitivo per la valutazione delle coperture di organico.
La collaborazione tra il nostro team interno e HRZ ci ha permesso di raggiungere nuovi obiettivi, dimostrando di essere all'altezza delle nostre richieste. Grazie a questa partnership, abbiamo potuto migliorare significativamente la nostra gestione aziendale, ottenendo risultati concreti e soddisfacenti.