ZCS People Academy, nuove opportunità professionali per gli aspiranti talenti nel campo digital

Parte ad aprile a Terranuova Bracciolini l’appuntamento formativo del più grande network di Zucchetti Top Partner HR

ZCS People, network di competenze qualificate in ambito di Digital Transformation ed autorevoli nel settore HR - composto da Zucchetti Centro Sistemi (ZCS), con il suo team HR Software, e delle consolidate HRZ, Alpha Sistemi, HRS, Terasoft, è pronto a lanciare nel Valdarno l’Academy 2025.  

 

ZCS People Academy nasce con l’obiettivo di formare ed inserire giovani talenti, appassionati di tecnologia, che desiderano acquisire in modo rapido le competenze di alto livello in materia di digitalizzazione dei processi HR, metodologie di gestione clienti e lavoro di squadra. 

L’innovazione ed i percorsi di digitalizzazione hanno subito un’accelerazione notevole negli ultimi anni, ed il mercato richiede competenze sempre più aggiornate e specialistiche. Da qui la necessità condivisa anche con i nostri clienti di strutturare percorsi specialistici, nel contesto IT, attraverso l’accesso ai nostri contenuti e programmi Zucchetti HR che permettono di acquisire, in modo gratuito, nozioni e conoscenze delle soluzioni software più utilizzate in Italia” afferma Chiara Bernini CFO di Zucchetti Centro Sistemi SpA e membro anche del Board Direttivo di ZCS People. 

L’impegno nella formazione dei giovani nasce ancor prima dell’istituzione di questa Academy” continua Bernini “Valorizzare i futuri talenti, trasmettere alle giovani generazioni il saper costruire innovazione, coltivare le proprie aspirazioni sono componenti fondamentali per la crescita e la competitività di ogni impresa, ma anche per garantire benessere per l’intera comunità”. 

Dopo l’esperienza positiva su Milano e Treviso del 2024, che ha portato a nuovi inserimenti nel gruppo, il 1° aprile si apre l’opportunità per 20 giovani del Valdarno che desiderano diventare HR Application & Digital Consultant, figure chiave nel processo di digitalizzazione delle aziende. 

ZCS People Academy prevede un percorso di quasi 500 ore, efficace, concreto e modellato da un team di formatori interni che mira a costruire professionisti nel settore IT in grado di affiancare il cliente nelle fasi di analisi, implementazione e rilascio di software HR. 

“Affiancare le aziende verso un percorso di digitalizzazione non significa solo trovare una buona soluzione informatica; per noi è importante ascoltare le reali esigenze del cliente e fornire supporto consulenziale e professionale in ambito di innovazione tecnologica.  Cerchiamo di interpretare i fabbisogni per migliorare l’efficienza dei processi HR   con un approccio innovativo, sostenibile e che mira all’attenzione della persona” afferma Isabella Marini, HR Operation Manager ZCS People – team Terranuova Bracciolini. 

“Il nostro candidato ideale è una persona curiosa e pronta ad affrontare sfide complesse, capace di pensare in modo innovativo e che vuole sentirsi parte di un team dinamico e di alto profilo leader del mercato dell’IT”.  

“Lo strumento dell’Academy ha l’obiettivo di colmare in breve tempo il gap tra domanda e offerta di lavoro qualificata. La nostra Academy ZCS People, prevede nella prima parte, 3 settimane di lezioni in aula per trattare le tematiche generali del nostro mondo, come l’approccio ai progetti digitali e i vari argomenti delle Human Resources (es. Gestione delle presenze, Trasferte, Organigramma, Paghe, Scadenziari, Gestione Turni etc.. )” approfondisce Andrea Sanchirico Innovation Manager & Talent Development HRZ – ZCS People.

“Nella seconda parte proporrà un approfondimento di ogni modulo ed area applicativa coinvolta con formazioni sia in aula sia on the job, dando la possibilità ai discenti di mettere in pratica ogni tema fin da subito. Grande spessore a questo percorso è dato dai docenti composti da esperti del settore a livello nazionale con esperienza pluriennale e anche direttamente da casa madre Zucchetti, per esercitazioni pratiche e proposte formative mirate. Abbiamo previsto inoltre fin dall’inizio un piano formativo specifico per ogni giovane talento che verrà affiancato da un tutor aziendale, ovvero futuri i colleghi. Utilizzeremo inoltre strumenti di valutazione consolidati per misurare le competenze tecniche acquisite e le soft skills da sviluppare così da dare la possibilità di crescere, insieme, in questo bellissimo progetto” conclude Sanchirico. 

La selezione è aperta a laureati o diplomati in discipline informatiche, economico-statistiche e umanistiche, appassionati di tecnologia, consulenza, e con buone capacità relazionali e comunicative.  Le candidature possono essere inoltrate al seguente LINK.